Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

DoGusto

DoGusto è un marchio che beneficia della fiducia dei professionisti della ristorazione perché è distribuito in ogni parte d’Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, grazie a un gruppo di aziende serie e competenti consorziate in un gruppo – Cateringross - che ha quarant’anni di esperienza nel mondo dei consumi fuoricasa.

Per questo scegliere DoGusto è il modo migliore per garantire agli ospiti del tuo ristorante una qualità certa che si basa su prodotti di grande gusto adatti a menu di ogni tipo.

“Nulla sveglia un ricordo quanto un buon odore” lo diceva un grande romanziere e questa frase ritorna immediatamente in testa di fronte alla selezione dei prodotti DoGusto.

Come si diventa il primo nella mente? Come si viene ricordati o pensati per primi? La risposta è con una forte e chiara identità.

Mangia con serenità, il cibo è gioia, salute e amore. È da questi concetti che siamo partiti per creare la linea DoGusto.
Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
youtube
Luigi Franchi - Direttore Responsabile - Sala&Cucina
DoGusto al buon cibo, DoGusto al tuo Ristorante, DoGusto alla tua pizzeria; DoGusto è il meglio per la ristorazione ed è un marchio che gode e beneficia della fiducia di tutti i professionisti della ristorazione italiana perché è un marchio presente nei cataloghi, negli assortimenti di un gruppo di aziende serie e competenti, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, che si riconoscono in un Consorzio Cooperativo di Distribuzione, Cateringross, che ha 40 anni di esperienza nei consumi fuori casa.
Per questo scegliere i prodotti della linea DoGusto è il modo migliore per garantire agli ospiti del tuo locale una qualità certa, che si adatta a ogni tipo di menù.
Nulla svela un ricordo quanto un odore, è una frase che mi è venuta in mente proprio di fronte a questo tavolo, con questa bellezza, con questi odori e con questi sapori, che rappresentano solo una piccola parte dei prodotti della linea DoGusto.

Come si diventa il primo nella mente degli ospiti di un ristorante? Come si fa a farsi ricordare? La risposta è estremamente semplice: con una chiara e forte identità.
E poi bisogna sempre mangiare con estrema serenità, perché il cibo è gioia, è salute ed è amore ed è da questi concetti che siamo partiti per creare la linea dei prodotti DoGusto.
Infatti quando approcciamo ad esempio un piatto di pasta, che è l'eccellenza e la storia della cucina italiana, per DoGusto abbiamo scelto paste con il grano 100% marchigiano; un'identità forte, un sapore, una gioia, un amore e la salute, sono questi i concetti che abbiamo raccontato prima e che riprendiamo ogni volta che approcciamo a questi prodotti e poi il 100% di filiera italiana garantisce la sicurezza dei prodotti italiani.
E poi ravioli, con ripieni stagionali, fatti dagli chef per gli chef, farine appositamente create nella linea DoGusto; e poi abbiamo pensato anche agli abbinamenti, con selezione di prodotti di ogni tipo, facili da usare e già pronti per agevolare il lavoro nelle cucine; il pesto di basilico genovese, ad esempio, fatto con il basilico di Pra', con l'olio extravergine d'oliva con il Parmigiano Reggiano, la bottarga, ragù di carne, ragù di cinghiale, pomodori scelti, così come sono dolci, naturali e italiani; e per finire in bellezza un Guanciale Amatriciano particolarmente indicato per l'Amatriciana e per le Carbonare.
Siamo poi andati a visitare le zone di produzione dei salumi a denominazione di origine protetta, abbiamo scelto un prosciutto di Parma 30 mesi, abbiamo scelto un San Daniele, un Culatello di Zibello DOP, il re dei salumi per eccellenza, la Mortadella IGP di Bologna, la Coppa Piacentina, un salume dal profumo inebriante fatto da artigiani che la producono oggi come nel 1700, quando la Coppa Piacentina è stata oggetto della diplomazia in Europa, perché regalando questo salume al Re Filippo V di Spagna, il Cardinale Alberoni ne è diventato primo ministro.
Ma anche il Prosciutto Cotto lavorato a lenta lavorazione per non disperdere le proteine più nobili, mantenendo in questo modo le caratteristiche nutrizionali.
Stessa cosa anche per i formaggi selezionati per DoGusto, come il Parmigiano Reggiano DOP 30 mesi, il miglior formaggio al mondo secondo la recente classifica di “TasteAtlas Award”; un formaggio che si presta benissimo anche alle selezioni di riso di DoGusto.
E poi il Taleggio DOP, il Gorgonzola DOP, le Tome piemontesi, l'Asiago DOP, l'Ambra di Talamello, un Pecorino Stagionato in fossa che vanta una storia leggendaria.
Il Formaggio di Fossa, secondo una leggenda, nasce nel XV secolo e nasce perché i contadini della Romagna e delle Marche dovevano difendere le proprie provviste alimentari dalle truppe di Alfonso di Aragona che spadroneggiavano nella regione.
Il nome Ambra di Talamello arriva da Tonino Guerra, poeta, sceneggiatore vincitore di Oscar, che ne esaltò il colore ambrato, un formaggio perfetto per un carrello dei formaggi ma anche per il suo sapore deciso che si presta a numerose ricettazioni, così come l'Occhio di Puglia, un altro formaggio dall'occhiatura interna, frutto di un antichissima tradizione casearia e di un amore per il futuro.
Per non parlare poi dei formaggi a pasta filata, Stracciatelle, Burrate, Mozzarella di Bufala Campana che viene prodotta ogni giorno da famiglie di casari che utilizzano il latte quotidiano prodotto dalle bufale; prodotti che si prestano tantissimo per la loro grande versatilità a numerose ricette della cucina italiana.

Per DoGusto abbiamo fatto anche selezione nel mondo degli oli, abbiamo scelto un 100% italiano, gli oli extravergini d'oliva monovarietali, un olio per frittura con un'importante percentuale di acido alto oleico per delle prestazioni eccellenti in cottura e per garantire gli aspetti nutrizionali della frittura e, per concludere, un burro fatto con il latte del Parmigiano Reggiano.
Oppure le acciughe, impanate, con il merluzzo, quelle del Cantabrico, pesce spada e salmone affumicato; tutti prodotti di grande bontà, particolarmente adatti per il ristorante, la pizzeria o come aperitivo.
Infine una selezione di verdure, coltivate e raccolte nei campi italiani, che garantiscono lo spreco zero in cucina, ricettate o semplicemente pronte all'uso.
DoGusto è quindi una selezione di circa 170 prodotti alimentari pensati per il canale Horeca, ma è anche un progetto in divenire a cui si aggiungeranno carni, ittico, prodotti per la prima colazione, pensati per raggiungere un obiettivo, che è quello di garantire un assortimento completo ai cuochi, ai pizzaioli e agli osti che vogliono offrire qualità ai propri ospiti.
DoGusto al tuo menù, ricordatelo sempre!