Come per tante altre eccellenze casearie italiane, anche la nascita del gorgonzola viene attribuita ad un evento casuale, avvenuto nel lontano XV secolo: il “padre” di questo formaggio italiano (oggi noto in tutto il mondo) pare essere un mandriano che, arrivato nell’omonima cittadina in provincia di Milano, lasciò del latte cagliato in un recipiente
In assenza degli utensili per lavorarlo, aggiunse successivamente un’altra cagliata, ottenendo a sorpresa un gustoso formaggio dalle venature verdi
Il Gorgonzola Dop DoGusto nasce da un metodo di produzione tradizionale, avanzato e sicuro, che si attiene ai principi del disciplinare di Denominazione di Origine Protetta
Le caratteristiche organolettiche sono condizionate dalle note inconfondibili delle muffe selezionate, visibili nel formaggio sotto forma di venature dal colore più o meno scuro
Si tratta di un formaggio erborinato dal gusto unico, penetrante e avvolgente, cremoso, da servire tale e quale oppure da impiegare per condire e mantecare primi piatti, arricchire sfoglie e torte salate, creazioni a base di vegetali
Nella versione al cucchiaio, tutta la praticità pensata per agevolare l’utilizzo in cucina, pizzeria e gastronomia.
Richiedi informazioni