Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Guanciale Amatriciano

Guanciale Amatriciano
Quando si parla di guanciale si pensa subito alle ricette della tradizione romana e laziale

In realtà questo salume, che oggi gode di un’ottima fama in tutto il mondo, compare per la prima volta nella zona tra Amatrice e il lago di Campotosto, fino al 1927 sotto la provincia de L’Aquila, quindi in terra abruzzese

Il Guanciale Amatriciano DoGusto si rifà proprio alla ricetta tradizionale e proviene da una realtà virtuosa situata nell’Appennino centrale, in una splendida conca verde tra i Parchi Nazionali dei Monti della Laga e dei Monti Sibillini, quindi in un contesto ambientale che contribuisce alla qualità del prodotto finito

Per ogni fase della produzione - ovvero per la selezione del taglio, la salagione e la stagionatura - vengono rigorosamente rispettati tutti i metodi e i criteri tradizionali

Il Guanciale Amatriciano DoGusto si ottiene dalla gola del maiale, salata e ben condita con spezie prima di passare alla fase dell’asciugamento

Una volta tolto dal sale viene sgocciolato e legato con lo spago, quindi lasciato insaporire con del buon pepe

Proprio questa spezia, ben dosata, riesce ad esaltarne il sapore e conferisce un carattere deciso senza alterarne il gusto, che si affina con una stagionatura di almeno 3 mesi

É ottimo sia per la realizzazione delle tipiche ricette regionali, sia come affettato per svariati impieghi e abbinamenti.

Richiedi informazioni