DoGusto
Prodotti
Tutti i prodotti
Conserve Vegetali
Formaggi
Oli
Pasta e Riso
Prodotti ittici
Salse e Creme
Salumi
Pomodori
Olive
Farine
Confetture
Highlights
Cateringross
Contatti
DoGusto
Prodotti
Prodotti
Tutti i prodotti
Conserve Vegetali
Formaggi
Oli
Pasta e Riso
Prodotti ittici
Salse e Creme
Salumi
Pomodori
Olive
Farine
Confetture
Highlights
Cateringross
Contatti
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Highlights
>
Orogel - Mini Burger di Semi di Lino e Quinoa
Orogel - Mini Burger di Semi di Lino e Quinoa
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
Luigi Franchi - Direttore Responsabile - Sala&Cucina
DoGusto al tuo menù. Perché DoGusto? Perchè è una linea di prodotti commercializzata da Cateringross; Cateringross è uno dei più importanti gruppi di distribuzione nel settore Horeca italiano, è un gruppo costituito da 40 aziende, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, riesce a servire ogni giorno quasi 65.000 clienti tra ristoranti, pizzerie e hotel.
Nella linea DoGusto sono coinvolte le principali aziende italiane di prodotti alimentari, ma anche aziende come quella che ci ospita oggi, Orogel; Orogel è Leader nel settore delle verdure surgelate, siamo con Gaetano Ragunì Responsabile del Team Chef di Orogel e oggi ci prepari una ricetta un po' particolare perché tiene conto anche delle nuove abitudini alimentari.
Gateano Ragunì - Coordinatore Team Chef - Orogel
Sì Orogel è uscita con una linea già da diversi anni per andare incontro alle esigenze alimentari che sono sempre più variegate; oggi presentiamo i Mini Burger di Semi di Lino e Quinoa, che hanno la caratteristica di essere gluten free, ma soprattutto sono vegetariani, senza utilizzo di proteine animali e derivati.
Luigi Franchi - Direttore Responsabile - Sala&Cucina
Cosa significa la verdura surgelata per la ristorazione italiana?
Gateano Ragunì - Coordinatore Team Chef - Orogel
Significa avere sempre a portata di mano un vegetale di stagione, anche se la stagione non lo è, di non avere scarti, di non avere sprechi, di avere già una montatura e una parte di lavorazione che dovremmo fare in cucina e lo possiamo conservare per diversi mesi a -18 e utilizzare quello che ci serve senza dover fare ulteriore spreco.
Luigi Franchi - Direttore Responsabile - Sala&Cucina
Grazie Gaetano, ti lascio alla tua ricetta coloratissima, ci vediamo dopo.
Gateano Ragunì - Coordinatore Team Chef - Orogel
Bene, in questa ricetta, i protagonisti sono i Mini Burger di Semi di Lino e Quinoa della linea DoGusto, non facciamo altro che disporli in una teglia, ancora da surgelati, e li andiamo a cuocere in forno.
Bene! Mentre attendiamo la cottura dei nostri Mini Burger di Semi di Lino e Quinoa, con alcuni vegetali, zucchina, carote e cipolla rossa di Tropea, facciamo una piccola dadolata, una brunoise, per dare anche un tono di croccante e di fresco al nostro piatto.
Una volta tagliati i nostri vegetali li andiamo a condire con un po' di sale, con dell'olio extravergine d'oliva e un pizzico di pepe.
Bene! Le nostre verdure hanno macerato abbastanza, i mini burger sono cotti e li tiriamo fuori dal forno; li andiamo a tagliare a metà per formare i nostri mini sandwich; per mantenere la linea di un piatto vegetariano senza utilizzo di proteine animali e neanche derivati, con del latte di soia e un goccio di aceto di mele, ho emulsionato col minipimer per creare questo cremoso, che assomiglia un po' a un formaggio spalmabile, e non faccio altro che andarne a mettere un po' in mezza parte di burger e il nostro mini sandwich sta prendendo forma.
Bene Luigi, siamo quasi pronti, i mini sandwich hanno preso forma e adesso possiamo impiattare questo piatto.
Piselli frullati con olio extravergine d'oliva e un po' di menta, per dare freschezza; l'andiamo a mettere nel nostro piatto per aggiungere una salsa che sia sempre in linea con il vegetariano, i nostri mini sandwich, una spolveratina di queste verdure croccanti, qualche fogliolina di menta per riprendere la salsa e il piatto è pronto.
Luigi Franchi - Direttore Responsabile - Sala&Cucina
E DoGusto è anche salute in cucina.
precedente:
Orogel - Terrina di Zucca con Provola e Guanciale
Highlights