Il Riso Baldo è stato per molto tempo utilizzato da pochi professionisti
Eppure questa varietà non è così recente: nasce nel 1977, dall’incrocio tra la varietà Arborio e la Stirpe 136
Oggi, grazie alla sua versatilità, sta prendendo piede in varie aree del Paese
Il Riso Baldo DoGusto proviene da un’azienda mantovana specializzata nella lavorazione del riso, da sempre attenta a valorizzare le peculiarità di ciascuna varietà puntando sulla genuinità e veridicità del prodotto
Ma perché bisognerebbe introdurre questo prodotto nella dispensa del proprio ristorante? Nella fattispecie la varietà Baldo si distingue per la sua una buona capacità di assorbimento degli ingredienti e per la struttura compatta e resistente
È capace di ottime performance in cucina, motivo per cui oggi viene sempre più adottato anche nella ristorazione
Può essere utilizzato per la preparazione di timballi, creme, arancini e molte altre ricette
Per la sua conformazione e la sua struttura chimico-fisica è particolarmente indicato per il risotto; per avere un ottimo risultato in questa preparazione è necessaria un’attenta tostatura del riso
Si presta anche alla cottura al vapore o pilaf.
Richiedi informazioni