Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare”, un’operazione antica, praticata ancora oggi in tutti i caseifici, che consiste nel forgiare con le mani il pezzo di cagliata filata, staccando con gli indici e i pollici le singole mozzarelle
È così che si ottiene la tipica forma tondeggiante di questo formaggio dalla straordinaria versatilità
Ma questo nome non è altro che un grande contenitore di pezzature e origini diverse che meritano un’accurata distinzione
La Mozzarella di Bufala Campana DOP, come da disciplinare, può essere prodotta solo con latte di bufala fresco lavorato entro 60 ore
È un formaggio a pasta filata unico, che ha saputo affermarsi in tutto il mondo per le sue specifiche caratteristiche organolettiche: il colore bianco porcellana, la superficie liscia e compatta, il profumo di latte di bufala appena munto
Per essere certi della veridicità del prodotto, è fondamentale saperne riconoscere anche le peculiarità al taglio
La Mozzarella di Bufala Campana DOP infatti suda golose gocce di siero dal sentore di fermenti lattici e fieno, che ne garantiscono la freschezza e la qualità
È resistente al taglio e al morso, poi diventa morbida e avvolgente
DoGusto ha selezionato una delle migliori mozzarelle di bufala campana DOP da un’azienda che vanta un ampio allevamento di bufaline, per un ciclo produttivo corto, interamente tacciabile, e pertanto garanzia di qualità e autenticità.
Richiedi informazioni