Un nome singolare per un formaggio dotato di grande personalità, nell’aspetto e nel gusto
L’Occhio di Puglia è un’eccellenza casearia pugliese, affermatasi negli ultimi anni anche al di fuori del territorio d’origine, che prende il nome dalla peculiare occhiatura, ovvero i cosiddetti ‘buchi’, che caratterizzano l’interno della pasta
Aprendo la forma a metà si può infatti ammirare una struttura irregolare e armonica di fori di varia grandezza nati per l’intervento di fermenti lattici selezionati, che infondono un sapore dolce e inconfondibile
Tutto parte da un latte accuratamente selezionato nel territorio della Murgia barese, che viene sottoposto a rigidi controlli biochimici e microbiologici prima di essere trasformato nel caseificio situato nelle vicinanze
Dopo la lavorazione il formaggio affronta una stagionatura in grotta carsica naturale che gli dona equilibrio e complessità
Una chicca da proporre tal e quale in un carrello di formaggi oppure da utilizzare in cucina dosando accuratamente taglio e quantità.
Richiedi informazioni